Close

Associazione Demetra, organizzazione attiva da più di 18 anni nel campo del sostegno alla creatività in ogni sua forma espressiva e nella creazione di format innovativi in ambito culturale, in collaborazione con Indisciplinarte, nel contesto del progetto C.U.R.A. Centro Umbro di Residenze Artistiche*, promuove il bando di residenza Nutrimenti_habitat creativo 2023.

Il bando di selezione è rivolto, ad artistə di qualsiasi formazione – preferibilmente con una inclinazione interdisciplinare – e che abbiano realizzato o abbiano interesse a realizzare progetti artistici partecipativi e interventi performativi e/o installativi in luoghi non convenzionali nel tessuto urbano con una particolare attenzione allo spazio pubblico.

Attraverso il presente bando saranno selezionati fino ad un massimo di 3 artistə senza limiti di età e di qualunque provenienza geografica, che risiederanno dal 4 al 17 dicembre 2023 a Terni e che potranno lavorare in parte in team e in parte autonomamente e potranno essere affiancati da creativi locali e volontari di Associazione Demetra.

Il macro-tema su cui quest’anno intendiamo incontrarci è l’”INVISIBILE”:

Invisibili sono i dettagli del tessuto urbano, soprattutto quando si attraversa in velocità

invisibili sono le persone ai margini, le minoranze

invisibile è un certo tipo di violenza, subdola, mascherata

i microorganismi nell’aria, ci sono -è innegabile- ma sono invisibili

i pensieri e le emozioni che teniamo nascosti, forse a causa di tabù o paura di giudizi

le conseguenze a lungo termine delle azioni, quindi il futuro determinato dall’adesso

la verità, se ne esiste una, molte volte e soprattutto in politica, è invisibile perché nascosta, annebbiata

Invisibili sono le soluzioni che non abbiamo ancora trovato, ancora.

 

Questi sono gli artisti e le artiste selezionatə per la residenza creativa Nutrimenti 2023:

  • CAMILLA GURGONE
  • CLAUDIO LARENA
  • CARLOTTA RODIGHIERO

 

* C.U.R.A. – Centro Umbro di Residenze Artistiche è composto da La Mama Umbria, International di Spoleto, Gestioni Cinematografiche e Teatrali/ZUT di Foligno, Indisciplinarte srl di Terni, Centro Teatrale Umbro di Gubbio e Micro Teatro Terra Marique di Perugia. Dal 2015 realizza residenze multidisciplinari, progetti di comunità e rigenerazione dei territori e nello spazio pubblico e percorsi di incubazione di nuove idee legate ai linguaggi artistici contemporanei e alle tecnologie digitali. Un modello unico e innovativo di ricerca e sviluppo nell’ambito delle arti performative con artisti nazionali e internazionali, per rafforzare il ruolo della Regione Umbria nel settore dello spettacolo dal vivo e favorire la crescita e lo sviluppo del tessuto artistico regionale al livello nazionale e internazionale. C.U.R.A. è un progetto sostenuto da MiC e Regione Umbria nell’ambito del progetto nazionale di Residenze Artistiche

Promosso da

In collaborazione con

 

All’interno del progetto